Lunedì 28 gennaio abbiamo incontrato i bambini della scuola “T. Mazzonetto” di S. Michele delle Badesse per ringraziarli personalmente della generosa raccolta di generi alimentari a favore della nostra Associazione.
Ci è stata particolarmente gradita l’occasione peché abbiamo potuto far loro conoscere cos’è Alisolidali e quali sono le sue attvità a favore dei bambini in difficoltà.
L’interesse, l’attenzione e la partecipazione dimostrata dagli alunni e dalle insegnanti ci hanno fatto capire quanto sia importante far conoscere e divulgare le attività delle associazioni di volontariato, specialmente quelle che rappresentano la voce di chi non ha voce. GRAZIE DI CUORE!
Senza categoria
ALE IL BABBO NATALE AD ALISOLIDALI
Ale il Babbo Natale è venuto alla festa delle famiglie di Alisolidali per portare i doni che i bambini hanno chiesto nelle loro letterine. Gioia e stupore dei nostri bambini nel conoscere il vero Babbo Natale che nella nostra città porta abbracci e doni a bambini e anziani ricoverati nelle strutture ospedaliere. Eccezionalmente per la nostra festa è venuto a trovarci ed Alisolidali ha ricambiato consegnando un’ offerta della raccolta del mercatino natalizio per acquistare doni per i bambini ospedalizzati. Grazie ad Ale il Babbo Natale!
MERCATINI DI NATALE ALISOLIDALI
leggi tutto l’articolo
“Aperta la nuova sede sempre in Via Piovese ed abbiamo più che raddoppiato! Qui le foto!”
Il ponte di Tutti i Santi è stato impegnativo per i volontari di Alisolidali. Più di 150 ore dedicate per il trasloco dal primo piano al piano terra di Via Piovese n74 e l’allestimento della nuova sede che da gennaio sarà in esclusiva ad Alisolidali. E’ molto più spaziosa e con ambienti divisi per poter effettuare varie attività contemporaneamente. Ad Alisolidali tutti i pomeriggi c’è il sostegno per il doposcuola, diviso per le età dei bambini, la merenda, le attività ricreative di gruppo e non mancano i laboratori. Abbiamo anche uno spazio per la segreteria e per il confezionamento di prodotti che verranno distribuiti nei mercatini solidali. La struttura è adatta a disabili con la presenza di rampa d’accesso e bagno. E’ stata ritinteggiata completamente, sono state rinnovate o sostituite le tende e “ripassata” da cima a fondo dalle nostre volontarie. Molti degli arredi sono nuovi ed altri sono in arrivo per gennaio acquistati grazie all’introito del 5×1000 e ad alcune donazioni. Ora è diventata una vera casa per i bambini e i genitori dell’associazione diventata una grande famiglia che giorno dopo giorno si sta allargando. Un sentito ringraziamento a tutti coloro che si sono impegnati, all’Assessore Marta Nalin e ai funzionari dell’Assessorato al Sociale del Comune di Padova per la concessione, ma soprattutto ai volontari di Alisolidali per l’allestimento.
“SOLIDARIA: EVENTI TUTTA LA SETTIMANA E GRANDE FESTA DOMENICA IN PRATO DELLA VALLE!”
Domenica 30 settembre parteciperemo alla FESTA PROVINCIALE DEL VOLONTARIATO E DELLA SOLIDARIETà all’interno dell’evento “SOLIDARIA”, promosso dal Centro Servizi Volontariato e dal Comune di Padova. Ci troverete in Prato della Valle, dalla parte di Via Umberto Primo, dalle ore 10 alle ore 18,30. Venite a trovarci!!!
Promossa dal Centro Servizio Volontariato provinciale di Padova in stretta collaborazione con il Comune, la rassegna vede il suo lancio non casualmente nel 2018, anno europeo del patrimonio culturale perché il CSV Padova ritiene che anche il volontariato sia un bene culturale da tutelare e che l’impegno sociale dei cittadini possa contaminare tutte le arti e contribuire allo sviluppo culturale del nostro territorio.
L’obiettivo di SOLIDARIA è riportare Padova ad essere quell’innovativo laboratorio sociale che l’ha vista per anni protagonista del Terzo Settore.
Cinquanta appuntamenti che si snodano in 5 filoni tematici: cultura, ambiente e territorio, cittadinanza attiva, welfare 2.0 e comunicazione; oltre 100 ospiti, circa 40 associazioni coinvolte direttamente nella realizzazione di alcuni eventi ne fanno una manifestazione unica nel suo genere, non solo nel panorama locale
INCONTRO FORMATIVO “ I NO CHE FANNO CRESCERE ”
INCONTRO FORMATIVO “ I NO CHE FANNO CRESCERE ”
Giovedì 24 maggio alle ore 18,30 presso la sala polivalente di Via Piovese n.74 (sopra le poste di Voltabarozzo).
Rita Maria Zobel, psicologa e psicoterapeuta, sarà con noi giovedì prossimo per parlarci e rispondere alle nostre domande sulle semplici regole per far crescere felici i nostri bambini e i nostri ragazzi.
Come trattare i capricci dei nostri figli?
Come farci ascoltare?
Come gestire le tante richieste?
Questi e tanti altri quesiti per un incontro formativo aperto a genitori ed educatori.
PER DONARE IL TUO 5 X 1000 AI BAMBINI DI ALISOLIDALI COME DEVI FARE?
SOATENERE UN PROGETTO DI ALISOLIDALI SIGNIFICA INVESTIRE SUL FUTURO DEI BAMBINI. OGNI DONAZIONE DEL TUO 5 X 1000 SERVIRA’ PER AIUTARE I BAMBINI E LE MAMME SOLE
-
SOSTEGNO DEL LUOGO DI ACCOLGIENZA DIURNA PER I BAMBINI IN DIFFICOLTA’ GESTITO DA VOLONTARI
-
ACCOLGIENZA, ALLOGGIO E SOSTEGNO DIRETTO A DONNE, MAMME SOLE
-
SOSTEGNO A BAMBINI CHE NON HANNO MEZZI SUFFICIENTI PER TUTTE LE ESIGENZE E ATTIVITA’ OLTRE LA SCUOLA
-
ACQUISTO DI UN MEZZO PER ACCOMPAGNARE I BAMBINI
-
SOSTENERE L’AFFIDO TEMPORANEO DI MINORI DI FAMIGLIE IN GRAVE DIFFICOLTA’
5 X 1000 COME DEVI FARE
1) Individua il riquadro dedicato alla “scelta per la destinazione del cinque per mille” dell’IRPEF nei modelli disponibili per la dichiarazione dei redditi (CUD, 730 e modello UNICO per le persone fisiche)
2) Metti la tua firma nella casella “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale” (Onlus)
3) Riporta il codice fiscale di ALISOLIDALI 92264600286
A te non costa nulla e l’importo rimarrà privato; conosceremo solo la somma di tutti gli importi donati.
Più del 10 % dei contribuenti non da preferenze lasciando quindi disperdere la donazione
RIA: COLABORAZIONE CON IL CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO
Il CSV di Padova, Centro servizi Per il Volontariato, è l’Ente che raggruppa e supporta con vari servizi tutte le organizzazioni di volontariato della Provincia di Padova. Con il CSV ed i Servizi Sociali Comune di Padova è in corso da due anni una collaborazione attraverso il progetto RIA , Reddito Inclusione Attiva. Con il RIA, negli ultimi due anni, cinque persone sono state inserite come volontarie nella nostra associazione, con compiti a loro adeguati dalla segreteria, all’assistenza ai bambini, alle pulizie delle sale dove siamo ospitati. In questo modo, persone che per un momento di bisogno hanno necessità di un sostegno, vengono aiutate e danno in cambio una prestazione come volontario.
E’ un’ottima collaborazione tra pubblico e privato per il sostegno ed inserimento di mamme senza lavoro che in cambio si rendono utili per l’Associazione e di conseguenza per la comunità.
Ringrazierò sempre Alisolidali per aver arricchito così tanto la mia vita
Riportiamo la testimonianza di una nostra carissima volontaria che ci ha regalato ore di “lavoro” serio, costante, in completa gratuità ed alla quale abbiamo portato fortuna, visto che è in dolce attesa di due gemelli!
“Sentivo da tempo il forte desiderio di fare qualcosa per gli altri, in particolare per i bambini.
Un giorno per caso ne ho parlato con un amico che mi ha suggerito di contattare Alisolidali che, secondo lui, avrebbe potuto fare al caso mio. Ho iniziato così questa bellissima e straordinaria esperienza! Sì, perché ad un certo punto mi viene proposto di aiutare una famiglia con tre bambini piccoli in un momento per loro di emergenza. Cosa potevo chiedere di più? Adoro i bambini e ho subito accettato! Le ore trascorse con queste tre creature erano le migliori e le più piacevoli della settimana. Uscivo da casa loro felice, appagata per quello che avevo fatto. L’abbraccio forte del bimbo più grande che ricevevo ad ogni mia visita, mi riempiva il cuore!
Vedere la loro mamma un po’ sollevata dalla mia presenza e darle la possibilità, ad esempio, di fare colazione in tranquillità o di uscire per fare un po’ di spesa, mi rendeva felice. Quando cominciavo la mia giornata con loro, avevo una carica che nessuno sapeva darmi! Dopo qualche mese l’emergenza di questa famiglia passò e finiva così il mio contributo attivo, ma non è finita la nostra amicizia. La loro gratitudine nei miei confronti mi ha sorpreso ed emozionato e continua tutt’ora. Non pensavo si potesse ricevere così tanto, donando semplicemente un po’ del mio tempo.
Per tutto questo devo ringraziare Alisolidali che mi ha dato l’opportunità di vivere questa fantastica esperienza che rimarrà per sempre nel mio cuore. Alisolidali ha completato la mia vita, non solo per questa esperienza specifica, ma anche per tutti gli altri bambini che ho conosciuto, per le volontarie che ho incontrato e per le nuove amicizie che sono nate. Mi rendo sempre più conto che non è stato un caso arrivare fin qui e ringrazierò sempre Alisolidali per aver arricchito così tanto la mia vita”.
Alessia